toggle menu
Studi e Analisi
QS Edizioni - domenica 30 giugno 2024

Studi e Analisi | 28 giugno 2024

di Giovanni Rodriquez

immagine1 Fascicolo sanitario elettronico. Lo utilizza solo un italiano su cinque. Male le Asl. Regioni ancora indietro su molti servizi. La mappa



Studi e Analisi | 28 giugno 2024

immagine2 Monitoraggio Covid. Salgono i nuovi casi ma ricoveri sempre stabili


Studi e Analisi | 28 giugno 2024

immagine3 Morbillo. Ecdc: a maggio 672 casi segnalati in 18 Paesi. Italia fra quelli con numero più alto di casi


Studi e Analisi | 28 giugno 2024

immagine4 Dispositivi digitali ai bambini. Studio: se dati per calmare i capricci, i piccoli non riescono a imparare a regolare le emozioni 


Studi e Analisi | 28 giugno 2024

immagine5 Salute dei bambini. Oms lancia dashboard globale per monitorare progressi nei vari Paesi


Studi e Analisi | 28 giugno 2024

di CdF

immagine6 Progetto BPCO Bridge: ottimizzazione di cure e riduzione di liste di attesa


Studi e Analisi | 27 giugno 2024

di MC

immagine7 Tumori del polmone. Siglato accordo tra F.O.N.I.CA.P e LILT: verso le Lung Unit



7


Studi e Analisi | 27 giugno 2024

immagine8 Anziani. Dati Passi d'Argento ISS: nel biennio 2022-2023 una o più patologie per il 59% degli over 65 


Studi e Analisi | 27 giugno 2024

immagine9 West Nile virus. Iss: primo caso autoctono della stagione confermato in Italia


Studi e Analisi | 26 giugno 2024

immagine10 Dalle risorse alle condizioni di salute fino alla speranza di vita, il Sud è sempre indietro. Istat: “Marcate differenze territoriali”


Studi e Analisi | 26 giugno 2024

immagine11 Inattività fisica, quasi 1,8 miliardi di adulti a rischio di malattie


Studi e Analisi | 26 giugno 2024

di Isabella Faggiano

immagine12 Sanità, STADA Health Report 2024: “Quasi la metà dei cittadini europei non è soddisfatta del sistema sanitario del suo Paese”


Studi e Analisi | 25 giugno 2024

immagine13 Nel mondo oltre 3 milioni di decessi annui dovuti all’uso di alcol e droghe, la maggior parte tra gli uomini. Il Report Onu 


Studi e Analisi | 25 giugno 2024

immagine14 Covid. Oms, scende dal 7,1 al 6,3% l’incidenza globale ma crescono le varianti KP.2 e KP.3


Studi e Analisi | 25 giugno 2024

immagine15 Alimenti. Migliora l’esposizione ai grassi trans industriali: 3,7 miliardi di persone sono più protette 



Studi e Analisi | 24 giugno 2024

di G. Banchieri, L. Franceschetti, A. Vannucci

immagine16 Società liquida, welfare e salute


Studi e Analisi | 21 giugno 2024

immagine17 Monitoraggio Covid. Si registra ancora un aumento dei nuovi casi ma in assoluto i numeri sono molto bassi


Studi e Analisi | 21 giugno 2024

immagine18 Vaccinazioni. Studio dell’Università di Pisa sull’importanza di non lasciare indietro nessuno  


Studi e Analisi | 20 giugno 2024

immagine19 Nel 2021 in Italia la spesa sanitaria pro capita era meno della metà di quella della Germania. Siamo tra i Paesi Ue con i livelli più bassi di posti letto ospedalieri. Bene su tassi tumori, obesità e mortalità evitabile. Il rapporto Istat


Studi e Analisi | 20 giugno 2024

immagine20 Italia divisa in due sulle performance sociosanitarie. Veneto, Piemonte, Bolzano e Toscana al top. Insufficienti Sicilia, Molise, Basilicata e Calabria. Il rapporto Crea


Speciale FedersanitĂ  ANCI


Studi e Analisi | 20 giugno 2024

immagine21 Il calo dei tassi di fertilità mette a rischio la prosperità delle generazioni future. L’allarme dell’Ocse


Studi e Analisi | 20 giugno 2024

immagine22 Facoltà di Medicina, la metà degli immatricolati ha alle spalle altri corsi universitari. Il rapporto Anvur 


Studi e Analisi | 19 giugno 2024

immagine23 Sicurezza delle cure. Report Oms: 1 paziente su 10 subisce danni durante il trattamento sanitario. Solo un terzo dei Paesi ha un piano d’azione


Studi e Analisi | 19 giugno 2024

immagine24 Inquinamento atmosferico. 8,1 mln di decessi nel 2021. Secondo fattore di rischio di morte per i bambini under 5. Il Rapporto Unicef/Hei 


Studi e Analisi | 19 giugno 2024

immagine25 Inquinamento atmosferico. Due nuovi studi accusano: Pm 2.5 ha impatto su morti premature e cuori fragili



Studi e Analisi | 19 giugno 2024

immagine26 Servizi sociali. Report Istat: la spesa dei Comuni cresce soprattutto al Sud (+8% nel 2021 contro 4,7% media nazionale) ma permangono disparità col Nord


Studi e Analisi | 18 giugno 2024

di E. Mar.

immagine27 Ricoveri ospedalieri in ripresa nel 2022, ma rimane il gap pre-pandemia. Torna a crescere la mobilità sanitaria regionale. Il rapporto Sdo


Studi e Analisi | 18 giugno 2024

di Maurizio Mori

immagine28 Ancora sulla nozione di “trattamento di sostegno vitale”: un’analisi storica e lessicale


Studi e Analisi | 17 giugno 2024

immagine29 Antibiotici. Nel 2022 aumento del 25% dei consumi dopo la riduzione del 2020-2021. Prevalenza d’uso al Sud (43,3%) nettamente superiore al Nord (28,9%). Il rapporto Aifa


Studi e Analisi | 17 giugno 2024

immagine30 Allattamento al seno. Tele-supporto ai genitori aumenta il tasso del 25% a 3 mesi dal parto. Le indicazioni dei neonatologi


Studi e Analisi | 17 giugno 2024

immagine31 Ucraina. Unicef: :“Il 53% degli adolescenti ucraini hanno comportamenti a rischio”


Studi e Analisi | 14 giugno 2024

immagine32 Monitoraggio Covid. Lieve incremento dei nuovi casi. Stabili i ricoveri e sale indice Rt


Studi e Analisi | 14 giugno 2024

di G. Banchieri, A. Vannucci

immagine33 Società liquida e sanità liquida


Studi e Analisi | 13 giugno 2024

immagine34 Morbillo. Iss: nell’ultimo mese +29% di nuovi casi, da inizio anno ne sono stati notificati 556


Studi e Analisi | 13 giugno 2024

immagine35 Energia pulita. Cresce divario globale nell’accesso: 685 milioni di persone senza elettricità nel 2022, 10 milioni in più rispetto al 2021


Studi e Analisi | 12 giugno 2024

immagine36 Case della comunità. Dovrà essere garantita la presenza medica e infermieristica h24, 7 giorni su 7. Ecco le linee di indirizzo di Agenas


Studi e Analisi | 12 giugno 2024

immagine37 Antiblastici e compounding. Studio valuta impatto di modello gestione integrata ospedaliera. Focus sulle sacche multidose


Studi e Analisi | 12 giugno 2024

immagine38 Fumo di tabacco. Le ospedalizzazioni pesano 1,64 miliardi di euro. Lo studio del Mario Negri e Ats Brianza


Studi e Analisi | 12 giugno 2024

immagine39 Gli elettori di maggioranza chiedono aperture al Governo su aborto, eutanasia e gravidanza per altri. Il sondaggio di Swg


Studi e Analisi | 12 giugno 2024

immagine40 Cervello. Depressione e memoria si “influenzano” a vicenda nelle persone anziane


Studi e Analisi | 11 giugno 2024

immagine41 Malattie trasmesse da vettori. Ecdc: in continuo aumento casi importati e focolai locali Dengue e West Nile. Nel 2024 si attendono numeri record


Studi e Analisi | 11 giugno 2024

immagine42 Uefa Euro 2024. Dalla vaccinazioni alla protezione dal sole, Oms, BZgA ed Ecdc lanciano guida con i consigli di salute per chi si recherà alle partite


Studi e Analisi | 11 giugno 2024

immagine43 Sistemi informativi sanitari. L’OMS pubblica linee guida aggiornate. “Investire risorse economiche e umane è una necessità”


Studi e Analisi | 11 giugno 2024

di Gabriele Pelissero

immagine44 Spesa sanitaria: sale o scende? Analisi macroeconomica di contesto 


Studi e Analisi | 11 giugno 2024

di Maurizio Mori

immagine45 Un’analisi filosofica sulla nozione di “trattamento di sostegno vitale”


Studi e Analisi | 10 giugno 2024

di Ettore Jorio

immagine46 Le liste d’attesa, tra problemi di extra budget e criteri per accreditamento dei privati


Studi e Analisi | 7 giugno 2024

immagine47 Monitoraggio Covid. Nuovi casi e ricoveri stabili. Lieve crescita dell’indice Rt


Studi e Analisi | 6 giugno 2024

immagine48 Obesità. Un italiano su quattro in eccesso di peso, solo il 7% consuma le consigliate 5 porzioni al giorno di frutta e verdura


Studi e Analisi | 6 giugno 2024

immagine49 Liste d’attesa, solo un cittadino su due del Lazio ha ottenuto nel 2023 visite ed esami nei tempi giusti, 7 su 10 hanno trovato liste chiuse. I dati di Cittadinanzattiva 


Studi e Analisi | 5 giugno 2024

immagine50 Emergenza clima. Esperti OMS: gravi impatti sulla salute derivanti dai cambiamenti climatici per le donne incinte, i bambini e gli anziani